Un giorno a Siviglia, la Spagna più viva

La vera Spagna – quella dei ventagli, del flamenco, dei toreri, delle tapas – non la troverete a Madrid, manco a Barcellona. La vera Spagna è l’Andalusia e Siviglia è la scelta giusta per assaggiarne la parte più gustosa. Grazie a Ryanair, i voli dall’Italia sono diventati più frequenti e meno cari, quindi una scappata (anche di una notte sola) si può fare e non costerà una fortuna. Da Malpensa all’aeroporto di San Pablo (piccolo e bruttino) ci vogliono 150 minuti, da lì al centro bisogna calcolarne quindici di taxi.

Feria de Abril
Feria de Abril

Ecco i suggerimenti per una giornata intera a Siviglia, dalla mattina al dopo cena.

La colazione non è a base di cornetto e caffè, ma assolutamente salata. Tapas è la parola da cercare e ne troverete di autentiche al Bar Tino, in calle Tarifa 12 (da provare spinaci con ceci, alici all’aglio); vi faranno il conto su un foglietto di carta e uscirete sazi avendo speso poco. Prima fermata è Las Setas, il Metropol Parasol, detti “i funghi”, in plaza de la Encarnaciòn; stravaganza architettonica che merita una foto e non di più. Passeggiate invece in Plaza de España, davanti al palazzo che ospitava le province della Spagna e del Sudamerica durante l’Expo del 1929: ogni panchina in ceramica meriterebbe una fermata, il consiglio è sceglierne qualcuna e sedervi per una foto ricordo. L’atmosfera è particolare anche per la presenza di un canale con tanto di barchette a remi da poter affittare per un giro diverso dal solito.

Plaza de España
Plaza de España

Da lì, quattro passi (impegnativi se fa caldo) lungo il Guadalquivir per raggiungere la Torre de Oro, poi la Plaza de Toros de la Real Maestranza (l’arena della città), infine il puente de Isabel II, da imboccare per raggiungere un quartiere che merita una visita: Triana. A destra troverete subito il mercato coperto: andateci e assaggiate più che potete (jamon serrano, ma anche la frutta), poi per il pranzo l’ideale è mischiarsi con gli spagnoli al Café Bar Altozano De Triana (calle San Jacinto, 4), ordinando il tonno con l’aglio e le acciughe del Cantabrico.

Torre De Oro
Torre De Oro

Le ore del pranzo e quelle immediatamente successive sono giuste per visitare la Cattedrale, perché non si trova la coda del mattino; perdeteci del tempo, perché merita. E salite sulla Giralda (scale morbide, per nulla faticose). Se avete fame, per lo spuntino i consigli sono due: Robles Placentines in via Placentines (provate i panini con i gamberi, montadito langostino) oppure Patio San Eloy in calle San Eloy 9, un bagno arabo trasformato in bar (mangiate il polpo alla loro maniera seduti sugli scaloni di ceramica). Ma tenetevi un buco per la cena, magari da El Burladero, il ristorante chic di calle Canalejas 1, noto per la carne di toro (provate la coda, lasciate stare le crocchette). Mangiate in tempo per arrivare allo spettacolo di flamenco delle 21,30 (bisogna prenotare sul sito) al Tablao El Arenal, un posto davvero particolare e difficile da raggiungere (girare a piedi in centro a Siviglia è un’impresa, quasi impossibile senza una cartina dettagliata o un navigatore in mano); solitamente è pieno di turisti, ma merita per vivere l’intensità con cui gli spagnoli ascoltano e ballano questa musica.

La Giralda
La Giralda

Per dormire, consiglio spassionato: Sacristìa Santa Ana in Halameda de Hércules 22, hotel con patio interno andaluso con tanto di fontana; stanze spaziose, bel bagno, colazione sopra la media. E se volete altri suggerimenti sulla città, basta chiedere a Fran, che troverete nella hall.

SIVIGLIA con LOGO
Sevillanas

Volete un consiglio su un libro da leggere? Lo trovate qui.

Pubblicità

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. wwayne ha detto:

    Splendido post, complimenti! 🙂

    Piace a 1 persona

  2. Roberta ha detto:

    Grazie per i tuoi consigli 🙂 Andrò a Siviglia a fine mese e non vedo l’ora!

    Piace a 1 persona

    1. V. ha detto:

      Prego! Se hai qualche domanda provo anche a risponderti 🙂 Hasta luego!

      Piace a 1 persona

  3. Zah74 ha detto:

    Si sono daccordo! La vera Spagna é l’Andalusia!!! Da Sevilla a seguire verso il sud . E di Siviglia come molti, anche io me ne sono innamorata! 🙂 Zah

    Piace a 1 persona

Rispondi a Roberta Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...