Un giorno “perfetto” a Parigi? Provate questo

Potremmo parlare di almeno cento giorni perfetti da organizzare a Parigi, perché la capitale della Francia è una delle città più interessanti, culturalmente ricche e belle d’Europa. Anzi – diciamolo – del mondo. Tra la Tour, il Louvre, le crociere sulla Senna e Montmartre ci sarebbe (c’è) l’imbarazzo della scelta. Ma qui, proviamo a proporne solo una di “giornata tipo”, tra centinaia possibili: ecco cosa consigliamo di fare noi dal mattino alla sera nella romantica Paris, senza dimenticare la storia, il cibo né l’arte.

parigi-metro

Si arriva in centro, dall’aeroporto, con il Rer; in meno di mezz’ora e con 10 euro sarete alla Gare du Nord. La prima passeggiata, à ne pas manquer, è quella in Avenue des Champs-Élysées, fino a uno dei simboli della città, l’Arc de Triomphe. Maestoso. Questa è una delle strade più famose al mondo, ricca di bistrot, café ed edicole. Ma scegliete il luogo dove (così dicono, confermatelo voi stessi) fanno i migliori macaron del globo: Ladurée (al civico 75) e servono anche sontuose colazioni già dal mattino presto. Con pancia piena e un sacchetto (carissimo) di dolcini, puntate verso l’altro simbolo della città: la Tour Eiffel. Vincete la coda e le vertigini: sulla torre bisogna salirci; due ascensori vi porteranno trecento metri sopra Parigi e la vista è fantastica. Si vede tutto: Les Invalides, Notre-Dame, il Museo Pompidou, La Défense, i battelli sul fiume che sembrano piccoli scarafaggi.

parigi-vista-dalla-torre

Visto che c’è tanto da vedere, per pranzo vi proponiamo un brunch. Noi siamo stati al Bar du Central (Rue St. Dominique, 99) e abbiamo optato per il “notre brunch” (une boisson chaude & un jus de fruits préssés, œufs brouillés nature, une petite salade César, du jambon de Paris, poi ottimi croissant, tartine, fromage blanc, pain perdu, per finire compote poire).

parigi-brunch

Si può anche andare a piedi da qui fino a Les Invalides,  che è il Musée de L’Armée e il luogo dove c’è la tombeau de Napoléon. Ci sarebbe da perdersi per due giorni, perché si scopre la storia militare francese dalle lance fino alla seconda guerra mondiale e oltre. Troverete un numero incredibile di cimeli, basterebbero per valere la visita anche solo quelli legati all’epoca di Napoleone Bonaparte, di cui vedrete pure la tomba. Un giro bisogna farlo anche nella chiesa dei soldati, dove sono custodite le bandiere strappate in battaglia al nemico. Les Invalides è una delle mete tipiche parigine; la è meno (ma noi la consigliamo) l’Opéra national de Paris, che custodisce la famosa cupola affrescata su disegni di Chagall. Dieci euro il biglietto d’ingresso e li vale tutti, perché camminerete fra costumi storici, sale imponenti e sugli scaloni percorsi dai personaggi più importanti di Francia. Si può pure vedere il palcoscenico dal mitico palco numero 5, quello reso famoso da “Il Fantasma dell’Opera” (“Le Fantôme de l’Opéra”, 1910).

La vista dal palco numero 5
La vista dal palco numero 5

Prima di cena, concedetevi un’altra passeggiata: prendete la metro e spostatevi in Rue Montorgueil,  area pedonale fra le più belle di Parigi, dove trovare boulangerie, pasticcerie, café; c’è la più antica pâtisserie della città, che è Stohrer (aperta nel 1730, lo ricorda la splendida insegna blu). Vi sentirete, per qualche minuto, in un quadro. In particolare in quello di Claude Monet del 1878. Per cenare, non potremmo darvi consiglio migliore di questo: L’Escargot, piccolo ristorante che è un gioiello della cucina francese e che, come suggerisce il nome, è specializzato in lumache (aperto nel 1832, è rimasta praticamente intatta l’atmosfera tra il menù che sembra un giornale e i tavoli dove ci si sta appena). Archivierete, così, una giornata perfetta a Parigi. Ma promettete di programmarne altre, s’il vous plaît.

parigi-lescargot

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...