Ad Hanoi, “Việt Nam. Miti e racconti” di Alessandra Chiricosta e Maurizio Gatti

Questo è il classico libro che dovreste leggere in aereo, nel tragitto (che dall’Italia dura molte ore, il libro si finisce in un paio al massimo) che vi porterà ad Hanoi, capitale del Vietnam. Dico dovreste perché è il classico esempio di lettura che aiuta a entrare nell’atmosfera giusta del paese che andrete a visitare: è una raccolta di miti sul Vietnam e sulle principali credenze di chi lo abita e che formano la cultura di quel popolo. Scoprirete come pensano (e credono davvero in molti) che la nazione sia stata formata, chi sono i “genitori” dei vietnamiti attuali e da dove provengono tante delle convinzioni e dei modi di fare che, lì, resistono ancora oggi.

Per scelta, gli autori non hanno tradotto tutto (ma troverete sempre spiegazioni a margine) e in alcuni passaggi hanno addirittura cercato di lasciare la sintassi e i modi di dire tipici della tradizione orale, perché è a voce che queste storie sono state tramandate. La mia preferita? La seconda, quella che racconta l’origine del regno del Viet e il continuo processo di lotta e adattamento del popolo con la natura.

Consigli su cosa fare ad Hanoi in un giorno? Guardate quiE a Saigon? Li trovate qui

hanoi-e-viet-nam

Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...