Un giorno blu: ecco cosa fare a Chefchaouen in 24 ore

Anche se non ne avevate intenzione, la gita a Chefchaouen – la blue pearl del Marocco – si trasformerà in un viaggio fotografico: questo villaggio di montagna ai piedi del Rif è affascinante e magico per tanti motivi. Quello che colpisce subito è il colore dominante. Anche se preparati (ormai è nota), vi stupirà. Blu le…

Un giorno a Timișoara: la prima città libera della Romania

Timișoara è apparsa nelle ricerche di Ryanair centinaia di volte: è la destinazione low cost per eccellenza della Romania ed è perfetta per un viaggio in un giorno. Il centro storico è piccolo, è una città che con poche tappe racconta la sua potente storia e che si gira facilmente (con una spesa ridicola) utilizzando…

Scorci da fiaba e alta qualità in cucina: alla scoperta di Copenaghen

Hygge, smørrebrød, øl, tak. Imparate a pronunciare queste quattro parole ed entrerete subito in sintonia con gli abitanti di København – Copenaghen -, l’elegante (e carissima!) capitale della Danimarca. Quattro termini che significano rispettivamente: atmosfera accogliente (più o meno, la traduzione è impossibile), pane condito, birra e grazie. Vi serviranno per ordinare in molti dei locali in…

Piccola, elegante e green: un giorno a Ljubljana

La meno balcanica fra le città della ex Jugoslavia, ha sempre guardato più a Vienna che a Belgrado: mentre si cammina in centro a Ljubljana sembra effettivamente di essere in una città austriaca. Palazzi, chiese, i ponti che attraversano il fiume (in questo caso, la Ljubljanica) sono ricordo dei secoli di appartenenza all’Impero austro-ungarico, austero…

Up and down: Edimburgo in un giorno

Nonostante normalmente sia solo porta d’ingresso dell’incredibile, selvaggia e aspra Scozia, Edimburgo vale pure una visita “da sola”, dedicata. Per almeno tre motivi: sembra di essere in altre epoche (esattamente quella medievale, poi quella Georgiana), regala scorci sempre diversi grazie ai tanti punti di vista possibili (“up and down” perché si adagia su sette colline)…

Un giorno a Milos, l’isola della Venere e dei minatori

Sempre messa in fondo alla lista perché considerata “troppo turistica”, per la paura di trovare spiagge affollate e quelle stradine (strette, bianche) piene di gente e di chiacchiere. Abbiamo sbagliato e ora chiediamo umilmente scusa a Milos, l’isola dei colori, perla delle Cicladi. Il ruolo da “seconda” (sempre damigella d’onore, mai sposa) rispetto a Santorini…

Un giorno a Skopelos, la più bella (e verde) delle Sporadi

L’isola di “Mamma Mia”. Dal 2008, la verde e bellissima Skopelos è conosciuta così; ha preso il nome dal film che è adattamento cinematografico del musical basato sui brani del gruppo svedese Abba. Tanti ve lo ricorderanno, perché è stata (in parte) la sua fortuna: chi non vorrebbe vedere dal vivo la mitica chiesetta arroccata…

A Verona non c’è solo l’Arena: ecco cosa vedere in un giorno

La città romantica per eccellenza, abbracciata dal fiume Adige: Verona è da gustare metro per metro, guardando sempre in alto (i balconi, le terrazze, i tetti che sono curati, recuperati e fioriti) e in basso (per stupirsi del marmo della pavimentazione in via Mazzini, la strada principale che parte dall’Arena). È una città che regala…