Il lato sbagliato del fiume

In Bosnia, a 25 anni dall’inizio della guerra. Il racconto di Hayt: quando a Mostar si era perso anche il diritto di piangere i propri morti. Hayt sorseggia lentamente una birra con lo sguardo triste, poi si appoggia, quasi si siede, sul davanzale della finestra. Ha la camicia sgualcita, il sudore sulla fronte, i pantaloni…

A Sarajevo, “Sarajevo Rewind” di Eric Gobetti

Un documentario trasformato in libro quello di Eric Gobetti, perfetto per immergersi nell’atmosfera di Sarajevo perché racconta uno degli eventi più importanti, un omicidio che ha segnato (per sempre?) le sorti della città: si ripercorrono vita e azioni di Gavrilo Princip e di Franz Ferdinand, rispettivamente assassino e vittima. Princip ha ucciso l’erede al trono…

Il ponte di Sarajevo: qui iniziò l’assedio

Il ponte più noto di Sarajevo è senza dubbio quello Latino, perché si trova in corrispondenza del punto dove Gavrilo Princip esplose quei fatali colpi di pistola nel giugno del 1914, uccidendo Franz Ferdinand.  Ma qui raccontiamo del “Most Suade i Olge”, un anonimo ponte di sessanta metri sulla Miljacka, al confine tra i quartieri…