La città romantica per eccellenza, abbracciata dal fiume Adige: Verona è da gustare metro per metro, guardando sempre in alto (i balconi, le terrazze, i tetti che sono curati, recuperati e fioriti) e in basso (per stupirsi del marmo della pavimentazione in via Mazzini, la strada principale che parte dall’Arena). È una città che regala…
Tag: città d’arte
Parma in un giorno, tra sapori decisi e opere d’arte
Parma si dà arie da capitale. E ne ha tutto il diritto: passeggiando nel centro storico di quella che era la città più importante del Ducato di Parma e Piacenza si notano l’eleganza dei palazzi, lo sfarzo delle decorazioni, la maestosità di alcune costruzioni, la precisione con cui sono disegnate le strade. E ci si accorge, per forza,…
Genova “la superba” da riscoprire in un giorno
Molti la chiamano così, “la superba”, pochi sanno da dove questo soprannome derivi. Per scoprirlo, bisogna tornare al 1358 e a una relazione di viaggio scritta mica da uno qualunque. Francesco Petrarca, dopo aver visto Genova, l’ha descritta così: “Vedrai una città regale, addossata ad una collina alpestre, superba per uomini e per mura, il cui solo…
Scoprire Siracusa nel 2017, l’anno in cui spegne 2750 candeline
Siracusa ha un cuore che batte forte. E quel cuore è Ortigia, l’isola-non isola (perché è attaccata alla terraferma) che custodisce la parte più antica della città e anche quella più affascinante. Perdersi (consapevolmente) nei vicoli è un’esperienza, come lo è ritrovarsi a un certo punto nella inaspettatamente ariosa piazza Duomo – chiarissima, luminosa, unica…
Un giorno “perfetto” a Parigi? Provate questo
Potremmo parlare di almeno cento giorni perfetti da organizzare a Parigi, perché la capitale della Francia è una delle città più interessanti, culturalmente ricche e belle d’Europa. Anzi – diciamolo – del mondo. Tra la Tour, il Louvre, le crociere sulla Senna e Montmartre ci sarebbe (c’è) l’imbarazzo della scelta. Ma qui, proviamo a proporne…
Gustarsi Torino (e la sua storia) in un giorno
È stata capitale d’Italia e si vede: Torino svetta splendida tra il Po e la sua verde collina. È una città elegante, da riscoprire nei suoi angoli risorgimentali, nei suoi scorci futuristici, nelle boutique storiche mai modificate, con quelle piazze che riportano nell’Ottocento. Regina del Piemonte, si può tranquillamente girare in un giorno, per assaggiarne…
Rustica e divertente: consigli per un giorno a Saragozza
Direte “Vado a Saragozza” e tutti vi parleranno della cattedrale. Ed è giusto, perché è il monumento che vi colpirà di più, per maestosità e per i grandi spazi. Ma andiamo con ordine: qui, nel capoluogo dell’Aragona, ci dovete prima arrivare. L’aeroporto è di quelli piccoli e il vostro volo sarà probabilmente solitario sul tabellone. Va…
La bella Palermo si può vedere anche in un solo giorno
Palermo è una città che riempie gli occhi di colori, il naso di profumi, le orecchie di un dialetto-cantilena che, dopo poco, contagia. E il cuore di sensazioni. Palermo è ricca di storia e di monumenti. Di culture che si sono intrecciate, di popoli che hanno combattuto per conquistarla (o tenersela). Vederla in un giorno è…
Dal mattino alla sera a Napoli: a’ fin ro’ munn
Napoli è esattamente come te l’aspetti: rumorosa, sporca, trafficata. Ma coinvolgente. Il trucco è prenderla nel modo giusto, senza concentrarsi troppo sui difetti (che si vedono, inutile mentire) e lasciandosi affascinare, invece, da quell’atmosfera caotica, dall’allegria, dai colori, dai profumi. Bisogna fare, insomma, come i napoletani, che la loro città la amano “nonostante tutto” e…
Un giorno ad Atene può essere un καλημέρα (buon giorno)
D’estate ad Atene fa caldissimo. Arrivateci preparati, perché l’afa, altrimenti, vi ammazzerà; soprattutto per le strade del centro e per quella, ripida, che porta al Partenone, una delle tappe obbligate di chi visita la città anche solo per un giorno. La capitale della Grecia non è grande: mappa alla mano, monumenti e posti da vedere…
Una giornata (quasi perfetta) ad Amsterdam
Diciamolo subito: l’Olanda è molto meglio di Amsterdam. Ma la capitale, come succede dovunque, è più facile da raggiungere, quindi diventa meta preferita di chi ricerca tulipani e mulini. Se avrete il coraggio di osare, ci guadagnerete. Garantito. Ma una giornata ad Amsterdam bisogna passarla, se non altro per rendersi conto di quanto davvero la città…