Quando, nelle prime ore del pomeriggio del 21 febbraio 1943, gli equipaggi del 14° squadrone della South African Air Force si alzarono in volo dalla base egiziana di Shallufah per una missione sull’Egeo, non immaginavano quali ripercussioni la loro azione avrebbe causato agli abitanti dell’isola cicladica di Milos. La formazione era composta da nove B26 Marauder,…
Tag: milos
One day in Milos, the Venus and the miners island
Always far down our list, as we thought it was “too much touristic”, afraid of finding crowded beaches and crowded streets, we were wrong and now we most humbly apologize to Milos, the isle of the colours, pearl of Ciclades. Milos does not deserve to be a second-tier player compared to Santorini (always maid of…
Un giorno a Milos, l’isola della Venere e dei minatori
Sempre messa in fondo alla lista perché considerata “troppo turistica”, per la paura di trovare spiagge affollate e quelle stradine (strette, bianche) piene di gente e di chiacchiere. Abbiamo sbagliato e ora chiediamo umilmente scusa a Milos, l’isola dei colori, perla delle Cicladi. Il ruolo da “seconda” (sempre damigella d’onore, mai sposa) rispetto a Santorini…
Il luogo in cui è stata trovata la Venere di Milo (e ora l’isola la rivuole)
Era l’8 aprile del 1820 quando George Kentrotas, agricoltore, stava lavorando nel suo campo, ai piedi della porta est delle antiche mura della città di Melos, allora capitale dell’isola greca delle Cicladi. Si è imbattuto in una statua di marmo di Paros, bianca, alta due metri. Rappresentava la dea Afrodite. La notizia del ritrovamento è…