Il cancello divelto, simbolo della caduta di Saigon

30 aprile 1975, l’epilogo: l’esercito americano (di fatto sconfitto) ha lasciato il Vietnam da un paio d’anni, a seguito degli Accordi di Parigi; le forze armate della Repubblica del Vietnam (ovvero del Sud Vietnam) sono travolte dall’improvvisa avanzata di primavera dei nordvietnamiti e dei vietcong che, dopo aver dilagato sugli altipiani centrali, sono alle porte…

Saigon in un giorno. E così sia.

Perdonerete la citazione, ma è il libro di Oriana Fallaci, “Saigon e così sia”, quello che viene in mente per primo quando si pensa alla città che proprio lì, in Vietnam, nessuno si vergogna di chiamare ancora in questo modo, con il nome di parecchi anni fa. Ho Chi Minh City (questa la denominazione attuale)…